Tematica Uomini illustri

Filzi Fabio

Filzi Fabio

Autore: ignoto

Nome: Fabio Filzi

Notizie: (Pisino (Istria), 20 novembre 1884 - Trento, 12 luglio 1916) Avvocato irredentista italiano. Giovane avvocato di Rovereto, ma nato a Pisino, in Istria, entusiasta irredentista, disertò dall'esercito austro-ungarico per combattere, come volontario per l'Italia, nella prima guerra mondiale. Il 10 luglio il Battaglione Vicenza, formato dalle Compagnie 59ª, 60ª, 61ª e da una Compagnia di marcia comandata dal tenente Cesare Battisti, di cui il sottotenente Filzi era subalterno, ricevette l'ordine di occupare il Monte Corno (m 1765) sulla destra del Leno in Vallarsa. Fatto prigioniero assieme a Cesare Battisti il 10 luglio 1916 fu con lui condotto a Trento, processato e condannato a morte per alto tradimento. La sentenza fu eseguita tramite impiccagione (trattamento riservato dagli austriaci a tutti i disertori e/o traditori caduti nelle loro mani) alle 19.30 del 12 luglio 1916 nella fossa del Castello del Buon Consiglio. Ad Arzignano, paese del quale fu ospite prima di partire per il fronte, gli è stato dedicato un monumento alla memoria. Fabio Filzi in divisa da sottotenente degli Alpini. Fabio Filzi è stato un avvocato irredentista italiano.


Stato: Italy

Anno: 1966

Dentelli: 14 × 14¼

Tiratura: 19.607.958

Stampa: Rotocalco